| | SCENA XIII |
| |
| | PAPIRIA e i suddetti |
| |
| | PAPIRIA |
| | Armi e tumulto. Han fatto |
| | impeto le coorti. |
| | Fuggono i tuoi. Sta il popolo sospeso |
| | sul destino di Fabio; ed io tremante... |
| | LUCIO PAPIRIO |
| | Vano è ’l timor. Vano il tumulto. Fabio |
| 1365 | morrà. Gli ammutinati |
| | avranno il lor supplicio; |
| | e ’l popol, che approvò la mia sentenza, |
| | saprà ancor sostenerla. (Scendono dall’alto delle logge i littori) |
| | RUTILIA |
| | Tornar vedi i littori; |
| 1370 | ma su le lor non vedi |
| | mal disciolte bipenni orma di sangue. |
| | PAPIRIA |
| | Deh! Con nobil perdono un mal previeni... |
| | LUCIO PAPIRIO |
| | Costretto io dar perdono? |
| | Cadran con Fabio i più malvagi e tutti... |
| |
| |
| |
| |