|   | SCENA XIV | 
|   | 
|   | RICCARDO e li suddetti | 
|   | 
|   | RICCARDO | 
| 330 | È vicino il nemico. | 
|   | Signor, che più t’arresti? | 
|   | EDUINO | 
|   | Metilde, addio. Ciò che t’imposi affretta. | 
|   | METILDE | 
|   | Altro premio e maggior non avrà l’opra | 
|   | che il piacer d’esequirla. | 
|   | EDUINO | 
| 335 | Tu rimanti, o Riccardo, e sia tua cura | 
|   | ubbidir di Metilde | 
|   | pronto a le leggi e custodir le mura. | 
|   | 
|   |    Con l’esempio de’ tuoi begli occhi | 
|   | vado a vincer, non a pugnar. | 
|   | 
| 340 |    Dopo il fregio de la vittoria | 
|   | tua maggior gloria | 
|   | sarà l’udirmi | 
|   | per te a penar. | 
|   | 
|   | 
|   | 
|   |