| | SCENA VIII |
| |
| | DOROTEA, LUCINDA, FERNANDO, CARDENIO, ORDOGNO, LOPE, SANCIO, RIGO e poi MENDO e MARITORNE |
| |
| | RIGO |
| | Ad urti, a calci, a pugni anch’io ti sfido. (A Sancio) |
| | SANCIO |
| | No no, sol con la spada io mi cimento. |
| | (D’andar prigione anch’io non ho bisogno). |
| | ORDOGNO |
| 1860 | Abbiam l’intento. (Ordogno si scuopre) |
| | LOPE |
| | E v’ha gran parte Ordogno. |
| | SANCIO |
| | Ordogno era il gigante? O che magia! |
| | ORDOGNO |
| | Maggior n’ha Dorotea. |
| | DOROTEA |
| | De l’opra mia frutto vi renda il cielo. |
| | SANCIO |
| | Ora intendo la festa. |
| 1865 | Gl’incanti e le magie son ne la testa. |
| | FERNANDO |
| | Ma perché quella pugna? (A Lope) |
| | LOPE |
| | Per trar, mercé la fede |
| | che geloso egli osserva, ancorché folle, |
| | l’amico al suo soggiorno e risanarlo. |
| | FERNANDO |
| 1870 | Lodo tanta amistà. Mendo, che brami? (Venendo venir Mendo) |
| | MENDO |
| | Signor, son risarciti |
| | tutti i miei danni; e a tua bontà ciò deggio. |
| | LOPE |
| | Bella, Cardenio, in guiderdon di quanto |
| | opraste già, lieti vi faccia il cielo. |
| | DOROTEA |
| 1875 | Di Fernando l’amor fa la mia sorte. |
| | CARDENIO |
| | Di Lucinda la fede è il mio contento. |
| | FERNANDO |
| | E l’amor di Fernando in questa destra |
| | con la fede di sposo a te si rende. |
| | LUCINDA |
| | E la fé di Lucinda a te si mostra |
| 1880 | in questa man ch’è testimon del core. (Si porgono le destre) |
| | A QUATTRO |
| | Trionfa con la fede oggi l’amore. |
| | RIGO |
| | Mendo, fra tante gioie a me concedi |
| | Maritorne in isposa. |
| | MENDO |
| | Facciasi. |
| | MARITORNE, RIGO |
| | O me felice! |
| | MARITORNE |
| 1885 | Vedi? So ch’or vorresti; (A Sancio) |
| | ma del nostro imeneo già fatto è ’l groppo. |
| | SANCIO |
| | Io n’ho abbastanza d’una e ancor di troppo. |
| |
| |
| |
| |