| | SCENA X |
| |
| | DON CHISCIOTTE e poi RIGO |
| |
| | DON CHISCIOTTE |
| 1495 | Sei contenta? Or mi lascia. Ah! Qui legato |
| | al duro ferro è ’l pugno. Olà! Donzella. |
| | Ella è partita. O che donzella infame! |
| | RIGO |
| | M’ha detto Maritorne... |
| | Eccolo appunto. Al ladro, al ladro, al ladro. |
| | DON CHISCIOTTE |
| 1500 | Deh! Gentil cavaliere... |
| | RIGO |
| | Eh! No. Guardarmi ben. Sono il barbiere. |
| | DON CHISCIOTTE |
| | Gran disgrazia! Che fai? Di’, malandrino... (Rigo leva il banco di sotto a don Chisciotte e parte) |
| | RIGO |
| | M’incomincio a pagar del mio bacino. |
| | DON CHISCIOTTE |
| | Aimè! Stirasi il braccio. O che tortura! |
| 1505 | O che dolor! Io ben saper dovea |
| | che di questo castello |
| | serbata ad altro braccio era l’impresa |
| | né dovea più tornavi. Ah! Don Chisciotte, |
| | farti incantar così? Poco giudicio! |
| 1510 | Poca prudenza! Almen, come tant’altri, |
| | m’avessero incantato a piana terra; |
| | ma la sorte contraria |
| | permette e fa ch’io sia incantato in aria. |
| |
| | Qui sto appeso e il ciel sa quando |
| 1515 | mi potrò disincantar. |
| |
| | Dulcinea mi sta aspettando |
| | ed a lei non posso andar |
| | né atterrar Pandafilando |
| | né il mio nome immortalar. |
| |
| |
| |
| |