| | SCENA III |
| |
| | DON CHISCIOTTE e SANCIO |
| |
| | SANCIO |
| | Grand’incanti, signor! |
| | DON CHISCIOTTE |
| | Magie possenti! |
| | SANCIO |
| | Uccidesti il gigante? |
| | DON CHISCIOTTE |
| | Ne puoi temer? Là cadde il busto esangue. |
| | SANCIO |
| 1280 | Là sono otri forati. |
| | DON CHISCIOTTE |
| | Tutte sono magie. So che l’uccisi. |
| | SANCIO |
| | Avresti mai sognato? |
| | DON CHISCIOTTE |
| | Anche questa è magia. Vegliando il vinsi. |
| | Quel n’era il capo, or più nol par. Dai maghi (Accennando la pignatta) |
| 1285 | tutte le imprese mie sono disfatte. |
| | SANCIO |
| | Eh! Signor, senza i maghi |
| | molte si credon teste e son pignatte. |
| | DON CHISCIOTTE |
| | Quella era testa. Or tu la prendi. Andiamo. |
| | SANCIO |
| | E dove? |
| | DON CHISCIOTTE |
| | A Dulcinea. Vieni ad armarmi. |
| | SANCIO |
| 1290 | Ascoltami... |
| | DON CHISCIOTTE |
| | Non più. Queste magie |
| | son gastighi del ciel, perch’io non corsi |
| | tosto a la bella. Andiam. Qui più non voglio |
| | degl’incanti restar ludibrio e scherno. |
| | SANCIO |
| | Muor di morte improvisa il mio governo. (Porta seco la pignatta) |
| | DON CHISCIOTTE |
| |
| 1295 | Negromanti indiavolati, |
| | se onorati voi sarete, |
| | venirete fuor di qua. |
| |
| | Vi disfido a la campagna. |
| | Là vi voglio; e la magagna |
| 1300 | tosto alor si scoprirà. |
| |
| |
| |
| |