| | SCENA II |
| |
| | LOPE, SANCIO e poi MENDO. DON CHISCIOTTE di dentro |
| |
| | LOPE |
| 1225 | Ci arrida il cielo. |
| | SANCIO |
| | Ah! Lope. Vieni, vieni. (Uscendo dalla stanza di don Chisciotte) |
| | LOPE |
| | Dove? |
| | SANCIO |
| | Genti, accorrete. |
| | MENDO |
| | A che le strida? |
| | SANCIO |
| | Don Chisciotte combatte a corpo a corpo |
| | col gigante crudel Pandafilando. |
| | LOPE |
| | Con lui che quinci è lunge |
| 1230 | duemille miglia? Eh! Va’. Sogni o deliri. |
| | DON CHISCIOTTE |
| | Ferma. Non fuggirai da don Chisciotte, (Don Chisciotte di dentro) |
| | mal nato cavalier, mago insolente. |
| | SANCIO |
| | Io sogno? Udiste? Egli è il gigante. Io stesso |
| | già ferito lo vidi; e perché forse |
| 1235 | avea ben tracannato, |
| | dal suo ventre squarciato uscir mirai |
| | col sangue il vino. |
| | MENDO |
| | Il vin? |
| | SANCIO |
| | L’odor non senti? |
| | MENDO |
| | Me infelice! (Entra correndo nella stanza di don Chisciotte) |
| | DON CHISCIOTTE |
| | Fellone, invan resisti. (Don Chisciotte di dentro) |
| | SANCIO |
| | Egli è Pandafilando. (A Lope) |
| 1240 | Già son governatore. |
| | MENDO |
| | Ah! Lope. Ah! Sancio, (Torna fuori affannato) |
| | son rovinato. Il maledetto pazzo, |
| | con la spada che stringe, ha già forati |
| | molti degli otri, ove il mio vin tenea. |
| | LOPE |
| | Perché nol trattenesti? |
| | MENDO |
| 1245 | Non osai, così fieri e così cieco |
| | i colpi ei vibra e gira intorno il brando. |
| | DON CHISCIOTTE |
| | Pur giaci a terra. (Don Chisciotte di dentro) |
| | SANCIO |
| | Addio, Pandafilando. |
| | MENDO |
| | Or gli altri ad uno ad uno andrà forando. |
| | SANCIO |
| | Lope, a me presta fede. |
| 1250 | Quanto a noi qui succede, è tutto incanto. (Don Chisciotte esce in farsetto ed urta Lope) |
| | DON CHISCIOTTE |
| | Terminata è l’impresa. Or mi conviene |
| | da la regina mia prender congedo. |
| | LOPE |
| | Sancio, non vedi? Ei dorme ancora. Ei dorme. (Guardando don Chisciotte si avvede che dorme) |
| | DON CHISCIOTTE |
| | Pandafilando, o gran signora, è morto. (A Mendo) |
| | SANCIO |
| 1255 | Senti? Non lo diria, se il ver non fosse. (A Lope) |
| | DON CHISCIOTTE |
| | Morto è Pandafilando, (Don Chisciotte s’inginocchia a’ piedi di Mendo) |
| | lodato il cielo e Dulcinea. Regina, |
| | cadde l’iniquo. Io n’ebbi |
| | piena vittoria; e in testimon di questa |
| 1260 | reco al tuo piè del traditor la testa. (Cava fuori da un fazzoletto una pignatta e la mette a’ piedi di Mendo) |
| | LOPE |
| | Vedi qual testa, vedi. (A Sancio) |
| | SANCIO |
| | Incanti, incanti. |
| | DON CHISCIOTTE |
| | Or vivi e regna in pace; e se ti avviene |
| | che ti faccian mai torto altri giganti, |
| | scrivimi; e lascia fare a don Chisciotte. (Don Chisciotte, volendo baciar le vesti a Mendo, creduto la regina, viene da lui rovesciato in terra) |
| | MENDO |
| 1265 | Eh! Ti venga il malanno. |
| | DON CHISCIOTTE |
| | Ferma, Micomicona. Aimè! Che veggio? (Don Chisciotte si risveglia) |
| | LOPE |
| | Mendo, perdona. Ei dorme. |
| | MENDO |
| | Io lo risveglierò. Vo’ ch’ei ripari |
| | con le offese degli altri ogni mio danno. |
| | LOPE |
| 1270 | Vedi che un pazzo egli è. |
| | MENDO |
| | Qui de’ misfatti |
| | giudice io sono e so far savi i matti. (Parte infuriato) |
| | LOPE |
| | Addio. Placar convien l’ira di Mendo. (In atto di partir a don Chisciotte) |
| | DON CHISCIOTTE |
| | Che far mi può colui? |
| | LOPE |
| | Che? Mandarti in galera. |
| | DON CHISCIOTTE |
| | O che furfante! |
| 1275 | Va’, placa il suo furor. Tale avventura |
| | mai non accadde a un cavaliere errante. (Lope parte) |
| |
| |
| |
| |