|   | SCENA IX | 
|   | 
|   | RICCARDO | 
|   | 
|   | RICCARDO | 
| 185 | Dal passato periglio ancor mi batte | 
|   | nel petto il cuor. Riccardo, avverti. Il fiero | 
|   | Eduin non perdona. Enrico ancora | 
|   | vive per te; tu d’Odoardo i ceppi | 
|   | franger osasti; il re fedel ti crede. | 
| 190 | Grave pena ti attende, | 
|   | se degl’inganni tuoi l’empio si avvede. | 
|   | È ver; ma non importa. Opra da giusto; | 
|   | si punisca il tiranno, | 
|   | si ubbidisca Gismonda, | 
| 195 | Odoardo si salvi. A la grand’opra | 
|   | amicizia, ragione, amor ti chiama. | 
|   | Cadrai? Non teme rischi | 
|   | cuor che serve a virtù, cuor che ben ama. | 
|   | 
|   |    Anche in onta del rigore | 
| 200 | sarò amico e sarò amante. | 
|   | 
|   |    Potrà in me, più che ’l timore, | 
|   | l’amistà d’un caro oggetto | 
|   | e l’amor d’un bel sembiante. | 
|   | 
|   | 
|   | 
|   |