| | SCENA V |
| |
| | RIGO, con un bacino da barba in mano, e li suddetti |
| |
| | LOPE |
| | Vediam. |
| | DON CHISCIOTTE |
| | Ferma, o ladrone. (Mette mano alla spada) |
| 940 | A me cedi quell’elmo o te difendi |
| | da’ colpi miei. (Va contro di Rigo) |
| | RIGO |
| | Genti, soccorso, aita. |
| | DON CHISCIOTTE |
| | Taci, gigante iniquo. A me ben tosto |
| | quell’elmo d’or che usar solea Mambrino. |
| | RIGO |
| | Guardami ben. Non son gigante. Io sono |
| 945 | un barbier che men vo pel mio cammino; |
| | e questo elmo non è ma il mio bacino. (Mostra il bacino) |
| | DON CHISCIOTTE |
| | Osi ancor di negarlo? |
| | RIGO |
| | Il dican questi. |
| | DON CHISCIOTTE |
| | Sancio, costui non è un gigante? Parla. |
| | SANCIO |
| | (Mi par di no). Chi? Quegli? Gigantissimo. (Don Chisciotte minaccia Sancio) |
| | DON CHISCIOTTE |
| 950 | E quello non è un elmo? |
| | SANCIO |
| | Elmo ed elmissimo. |
| | DON CHISCIOTTE |
| | Lope, guarda. Che dici? |
| | LOPE |
| | Un barbiere è costui, quello un bacino. |
| | RIGO |
| | Lodato il ciel. (In atto di partire; ed è fermato da don Chisciotte) |
| | DON CHISCIOTTE |
| | Trattienti. |
| | Lope ha gli occhi incantati. Or tu decidi. (A Dorotea) |
| | DOROTEA |
| 955 | (Secondarlo convien). Quegli è gigante, |
| | non de’ più grandi ma è gigante; e quello |
| | non è un bacin ma un elmo. |
| | RIGO |
| | Io me ne appello. |
| | DON CHISCIOTTE |
| | Contrasti a una regina? |
| | RIGO |
| | A me non garba |
| | la sua sentenza. Giudicar non puote |
| 960 | il bacin d’un barbier chi non ha barba. |
| | DON CHISCIOTTE |
| | Questa giudicherà. Su. Mano al ferro. |
| | DOROTEA |
| | Ferma. Tu sai che ogni altra impresa è tolta |
| | al tuo braccio, al tuo cor, se pria non vedi, |
| | mercé di lor, Micomicona in trono. |
| | DON CHISCIOTTE |
| 965 | Pria di te vien quell’elmo. Io ne giurai, |
| | pria d’esser tuo campione, |
| | la famosa conquista. O l’elmo o mori. (Va contro di Rigo) |
| | Più frenarmi non so. |
| | RIGO |
| | Prendi, assassino. (Rigo getta il bacino e fugge) |
| | Ma caro costeratti il mio bacino. |
| |
| 970 | Malandrino, sei satollo? (A don Chisciotte) |
| | Col bacino appeso al collo |
| | in berlina ti vedrò. |
| |
| | SANCIO |
| |
| | No, barbier, no, no, no, no. |
| |
| | RIGO |
| |
| | Tu mi burli? Non lo credi? (Sancio burla Rigo) |
| 975 | Col bacino appeso ai piedi |
| | impiccar io lo farò. |
| |
| | SANCIO |
| |
| | No, barbier, no, no, no, no. |
| |
| |
| |
| |