|   | SCENA VIII | 
|   | 
|   | RICCARDO, poi EDUINO | 
|   | 
|   | RICCARDO | 
|   | (Con sì bella speranza | 
|   | che non lice tentar?... Ma qui ’l tiranno? | 
| 160 | Misero me!) | 
|   | EDUINO | 
|   |                          Riccardo, | 
|   | tanto si ardisce? | 
|   | RICCARDO | 
|   |                                 Sire... | 
|   | EDUINO | 
|   |                                               Entro la reggia | 
|   | e me vicino, a tal eccesso arriva | 
|   | insolente vassallo? | 
|   | RICCARDO | 
|   | (Chi me tradì?) | 
|   | EDUINO | 
|   |                                Sì poco | 
| 165 | mi si rispetta? Ed un rigor, che ancora | 
|   | non perdonò, per atterrir non basta? | 
|   | RICCARDO | 
|   | (Non veggo scampo). | 
|   | EDUINO | 
|   |                                         Ov’è ’l german? | 
|   | RICCARDO | 
|   |                                                                        Fra’ ceppi. | 
|   | EDUINO | 
|   | Ma non fu chi poc’anzi | 
|   | tentò sottrarlo a le catene? | 
|   | RICCARDO | 
|   |                                                  È vero. | 
|   | EDUINO | 
| 170 | Chi tanto osò? | 
|   | RICCARDO | 
|   |                             L’ombra l’ascose. | 
|   | EDUINO | 
|   |                                                              E ’l ferro | 
|   | non lo punì? | 
|   | RICCARDO | 
|   |                          (Finger mi giova). Il piede | 
|   | lo tolse al rischio ed a la pena. | 
|   | EDUINO | 
|   |                                                        O caro, | 
|   | o mio fedel. (L’abbraccia) | 
|   | RICCARDO | 
|   |                          Respiro. | 
|   | EDUINO | 
|   | Quanto ti devo! | 
|   | RICCARDO | 
|   |                                Oprai conforme al zelo. | 
|   | EDUINO | 
| 175 | È pur estinto Enrico? | 
|   | RICCARDO | 
|   | Così imponesti. | 
|   | EDUINO | 
|   |                                Il prigionier germano | 
|   | anche morrà. | 
|   | RICCARDO | 
|   |                            Quai mali | 
|   | puoi temer da un captivo? | 
|   | EDUINO | 
|   | Non mi sembra esser re, finch’egli è vivo. | 
|   | 
| 180 |    Vuole amore e vuole il regno | 
|   | ch’armi il cuor di crudeltà. | 
|   | 
|   |    Troppo è dolce e caro a l’alma | 
|   | il godere un scettro in calma | 
|   | ed in pace una beltà. | 
|   | 
|   | 
|   | 
|   |