|  | SCENA ULTIMA | 
|  | 
|  | SIVALDO e i suddetti | 
|  | 
|  | SIVALDO | 
|  | Se minor della brama | 
|  | non è il piacer, quando un gran ben si ottiene, | 
| 1510 | da quel desio che sì mi accese, o figlia, | 
|  | di vederti congiunta a illustre sposo, | 
|  | pensar puoi la mia gioia; | 
|  | e tanto ella è più grande, | 
|  | quanto quel ti scegliesti | 
| 1515 | splendor del regno nostro eccelso eroe. | 
|  | Coppia illustre di amor, vi abbraccio e stringo. | 
|  | E tu, cui tanta deggio | 
|  | felicità, o Romilda, | 
|  | tal ne attendi mercede, | 
| 1520 | qual può darti un re amante. Hai la mia fede. | 
|  | 
|  | CORO | 
|  | 
|  | Degni sposi, illustri amanti, | 
|  | chi mai fia che onori e canti | 
|  | vostri pregi e vostri amori? | 
|  | 
|  | Gloria e fama il più ne tace; | 
| 1525 | troppo a noi parria mendace | 
|  | tutti in dire i vostri onori. | 
|  | 
|  | Il fine della «Sirita» | 
|  | 
|  | 
|  | 
|  |