| SCENA IV |
|
| DOROTEA e CARDENIO e poi LUCINDA |
|
| CARDENIO |
| Tutti già preme alto silenzio. Il tempo |
| non è lontano; e se qui meco attendi, |
| spettatrice sarai di nostra fuga. |
| DOROTEA |
| Fuga ch’è piacer vostro e mia vendetta. |
| CARDENIO |
1305 | L’uscio ecco aprirsi; ecco Lucinda uscirne. |
| DOROTEA |
| Bella così che quasi |
| Fernando assolvo del commesso errore. |
| CARDENIO |
| Lucinda, abbiam propizio il cielo e amore. (Esce Lucinda da una porta) |
| LUCINDA |
| Qual giovane beltà trovo al tuo fianco? (Osservando Dorotea) |
| DOROTEA |
1310 | Nulla ti arresti. Io sono |
| Dorotea l’infelice, |
| più tradita di te. |
| LUCINDA |
| Quanti, o Fernando, |
| miseri rese un tuo mal nato affetto! |
| CARDENIO |
| Non più indugi. Di mano |
1315 | fugge la sorte al trascurato. |
| LUCINDA |
| Andiamo. |
| DOROTEA |
| Nuova sciagura. Ecco Fernando. |
| LUCINDA |
| O dei! |
| Stanchi non siete ancor de’ mali miei. |
|
|
|
|