| | SCENA PRIMA |
| |
| | IROLDO e ROMILDA da varie parti |
| |
| | IROLDO |
| | (Qui Romilda). |
| | ROMILDA |
| | (Qui Iroldo). |
| | IROLDO |
| | (Oh, racquistarne |
| | potessi ancora i mal perduti affetti!) |
| | ROMILDA |
| 960 | (Oh, tornasse l’infido al primo laccio!) |
| | IROLDO |
| | (Ardiscasi. Al perdono |
| | facile è la beltà). Bella Romilda. |
| | ROMILDA |
| | (Vien la serpe all’incanto). |
| | IROLDO |
| | All’onor de’ tuoi ceppi |
| 965 | e per più non uscirne, |
| | ritorna un cor fuggito |
| | e ritorna pentito. A bel sembiante |
| | racquistar è più gloria un cor perduto |
| | che aver sempre fra’ ceppi un cor costante. |
| | ROMILDA |
| 970 | Qual bontà! Di Sirita |
| | l’illustre sposo, il successor di un regno |
| | degna, dall’alto ancora |
| | di sua grandezza, un guardo |
| | ver me abbassar, suddita e serva? |
| | IROLDO |
| | Il trono |
| 975 | sia per altri lusinga. Io nol riguardo |
| | che con orror, quale di scoglio a vista, |
| | ov’ebbe a naufragar, suole il nocchiero. |
| | ROMILDA |
| | Or solo hai cor sì generoso? |
| | IROLDO |
| | Seguo |
| | del tuo l’esempio e sprezzo... |
| | ROMILDA |
| 980 | No no, che a sì gran prezzo |
| | anch’io io tua fede assolvo. |
| | Amiam pur, tu in Sirita, io nel monarca, |
| | un oggetto più degno. |
| | Bella è l’infedeltà che guida a un regno. |
| | IROLDO |
| 985 | Tempra un’ira che forse |
| | ti fia crudele; né svenar gli affetti |
| | più cari a pro di un re di anni maturo. |
| | Disuguale imeneo non ha mai pace; |
| | in chi noia risveglia, in chi sospetto. |
| | ROMILDA |
| 990 | Di giovanile aspetto |
| | è assai più bello un trono. In re l’etade |
| | non mai scema beltade; |
| | e l’aureo cerchio a lui ricopre ed orna |
| | e la fronte rugosa e il crin canuto. |
| | IROLDO |
| 995 | Tu riguardi ’l diadema |
| | come un ben già sicuro e già vicino. |
| | ROMILDA |
| | Di te non avrò mai peggior destino. |
| | IROLDO |
| | Ma se sorte ti manca, allor poss’io |
| | sperar che tu mi renda un cor già mio? |
| | ROMILDA |
| 1000 | Io tornarti ad amar? Sarei ben folle. |
| | Chi una volta tradì, tradir può sempre. |
| | IROLDO |
| |
| | Tu sei crudel con me; |
| | ma disperar non vo’. |
| |
| | Regina ancor non sei; |
| 1005 | né sempre a’ voti miei |
| | ricuserà mercé |
| | beltà che sì mi amò. |
| |
| |
| |
| |