|  | SCENA IX | 
|  | 
|  | ROMILDA, ALINDA e SIRITA | 
|  | 
|  | ROMILDA | 
|  | Anche lo scherno al torto? (Sta in disparte come pensosa) | 
|  | SIRITA | 
|  | Tolta, mia cara Alinda, | 
|  | all’importuna turba degli amanti, | 
|  | te sol cerco, sol amo, | 
| 325 | te che di genio al mio conforme, austera | 
|  | sovra ogni basso affetto | 
|  | t’innalzi e fuggi amore, | 
|  | peste dell’alme ed insanabil morbo. | 
|  | ALINDA | 
|  | Mostro e demone dillo e furia e Averno. | 
| 330 | Ma da cotesto insidioso male, | 
|  | come più schermirai l’alma pudica, | 
|  | se vi hai posto in custodia un solo sguardo? | 
|  | SIRITA | 
|  | S’oggi solo avvezzar volessi il ciglio | 
|  | alla briglia ed al morso, | 
| 335 | più difficil mi fora | 
|  | che feroce puledro | 
|  | regger nel corso ed addestrare al freno. | 
|  | Rende l’abito e l’uso | 
|  | piano anche l’arduo. Io, dacché appresi amore | 
| 340 | quanto sia falso e quanto l’uom bugiardo, | 
|  | fuori del padre, altr’uom non vidi in faccia. | 
|  | ROMILDA | 
|  | (Visto anch’io non ti avessi, iniquo Iroldo). | 
|  | ALINDA | 
|  | Prodigio sei del nostro sesso. | 
|  | SIRITA | 
|  | Alinda, | 
|  | della solita caccia | 
| 345 | si appressan l’ore. Oggi faremo al monte | 
|  | nobile e ricca preda. | 
|  | ALINDA | 
|  | Miglior ce ne assicura il vicin bosco, | 
|  | ove fiero trascorre irto cinghiale. | 
|  | SIRITA | 
|  | E là s’indrizzi ’l passo. | 
| 350 | Corri a prender tu l’asta, i dardi e l’arco | 
|  | e l’altre aduna... Ah, quella | 
|  | non è la mia Romilda? Oh quanto afflitta | 
|  | negli atti e nel sembiante! | 
|  | ALINDA | 
|  | Ed è sua pena un infedele amante. | 
|  | 
| 355 | Quel duolo, quel pianto, (A Sirita) | 
|  | quel pallido aspetto | 
|  | ti mostri un oggetto | 
|  | del ben che a’ suoi fidi | 
|  | dà il perfido amor. | 
|  | 
| 360 | Vezzose pupille, (A Romilda) | 
|  | sareste tranquille, | 
|  | se voi, col mio esempio, | 
|  | aveste difeso | 
|  | il misero cor. | 
|  | 
|  | 
|  | 
|  |