|  | SCENA VIII | 
|  | 
|  | ROMILDA e i suddetti | 
|  | 
|  | ROMILDA | 
|  | Sì, lo dovevi, ingrato, e non tradirmi. | 
|  | ALINDA | 
|  | Tue voci udì. (Ad Iroldo) | 
|  | IROLDO | 
|  | Romilda... | 
|  | ROMILDA | 
|  | Anch’io difesi | 
| 300 | dalle lusinghe di un real diadema | 
|  | gli affetti a te promessi. | 
|  | Perché, perché l’esempio, anima vile, | 
|  | non seguir ch’io ti diedi? | 
|  | ALINDA | 
|  | Rimprovero ch’è giusto. (Ad Iroldo) | 
|  | IROLDO | 
| 305 | Romilda, io non mi sento | 
|  | un cor sì generoso. A sì gran prezzo | 
|  | io pur tua fede assolvo. | 
|  | Ambo amiam, tu in Sivaldo, io nella figlia, | 
|  | un oggetto più degno. | 
| 310 | Bella è l’infedeltà che guida a un regno. | 
|  | ROMILDA | 
|  | Lo farò. Poi vedremo | 
|  | chi al regno troverà via più spedita. | 
|  | ALINDA | 
|  | Non perdona giammai beltà tradita. (Ad Iroldo) | 
|  | IROLDO | 
|  | 
|  | Luci belle, un tempo amate, | 
| 315 | mi svegliate | 
|  | a pietà, più che a timor. | 
|  | 
|  | Se vi cedo al ben di un regno, | 
|  | tanto sdegno in me perché? | 
|  | Dolce oggetto | 
| 320 | io pur fui del vostro amor. | 
|  | 
|  | 
|  | 
|  |