| | SCENA V |
| |
| | OTTARO e ROMILDA |
| |
| | OTTARO |
| | Romilda, o tu mi assisti o son perduto. |
| | ROMILDA |
| | Pende non da Romilda |
| 190 | ma dal giro di un guardo il tuo destino. |
| | OTTARO |
| | Che? De’ miei casi omai ti giunse il grido? |
| | ROMILDA |
| | Può stare arcano in corte? |
| | Qual gittato in gran fiamma |
| | senza strepito e scoppio il verde lauro. |
| | OTTARO |
| 195 | Sirita esser può mia. |
| | ROMILDA |
| | Lo so; ma lieve impresa |
| | non fia sedur due ben difese ciglia |
| | che l’uscio sono, ond’entra amor ne l’alma. |
| | OTTARO |
| | Deh! M’aita e consiglia. |
| | ROMILDA |
| 200 | Odimi. A cor ritroso |
| | tre son le vie. La prima |
| | s’aprono i doni. |
| | OTTARO |
| | Alma gentil gli sdegna. |
| | ROMILDA |
| | È ver; né ha forza in lei |
| | questo basso disio, più di quel ch’abbia |
| 205 | per far crollar pianta robusta un lieve |
| | zeffiro che gli umili |
| | virgulti agita appena. |
| | Pur mano liberal prova è d’amore |
| | grande e cortese; e rifiutati ancora, |
| 210 | scuoprono i doni il generoso amante. |
| | OTTARO |
| | Poco in questi confido. |
| | ROMILDA |
| | In zelo e fede |
| | metti tua spene. Ove sia d’uopo, esponi |
| | la tua per l’altrui vita. |
| | Un animo real mai non è ingrato |
| 215 | né un benefico amor mai sventurato. |
| | OTTARO |
| | Per lei non temerò rischio e fatica; |
| | ma se ingrata e nemica ancor persista? |
| | ROMILDA |
| | Stringi per atterrarla arma più forte. |
| | OTTARO |
| | Qual mai? |
| | ROMILDA |
| | Fingi disprezzo; |
| 220 | vanta altr’amore. Gelosia, dispetto, |
| | onta, furor l’affolleranno intorno; |
| | e quel cupido sguardo, |
| | che avrà negato all’amator fedele, |
| | licenzierà dietro l’amante infido. |
| | OTTARO |
| 225 | Facciasi; e poi se tanto |
| | amor, se tanta fede |
| | pietà dal fiero cor non anche impetra? |
| | ROMILDA |
| | Di’ che quel non è cor ma tronco e pietra. |
| | OTTARO |
| | Parto a tentar mia sorte, Appo la bella |
| 230 | non si stanchi in mio pro la tua amistade. |
| | Col nodo di Sirita andran congiunti |
| | i tuoi regi sponsali; e tu dal soglio... |
| | ROMILDA |
| | Va’. Servirò al dover, non a l’orgoglio. |
| | OTTARO |
| |
| | Un bel volto amai sinora |
| 235 | senza speme e senz’affanno. |
| |
| | Or con speme entrò nel core |
| | fredda smania e rio timore; |
| | e del vario incerto affetto |
| | odio il bene e sento il danno. |
| |
| |
| |
| |