| | SCENA IX |
| |
| | TEUCRO e li sudetti |
| |
| | TEUCRO |
| | Signor... |
| | AGAMENNONE |
| | Teucro, che rechi? |
| | TEUCRO |
| | Giunse in Aulide or ora |
| | tua regal donna e la diletta figlia. |
| | AGAMENNONE |
| | (Cieli! Son morto). |
| | TEUCRO |
| | Io con sì lieto avviso |
| 310 | qui le prevenni. Esse gli applausi intanto |
| | ricevono de’ duci e de’ soldati. |
| | D’Ifigenia si ammira |
| | l’alta beltade e ’l portamento onesto; |
| | e tra i viva, onde intorno |
| 315 | rimbomba il ciel, l’un chiama |
| | lo sposo avventurato. Altri te dice |
| | genitor più felice, a cui cotanto... |
| | AGAMENNONE |
| | Teucro, non più. (Freno a gran pena il pianto). |
| | TEUCRO |
| |
| | Ne la prole e nel comando |
| 320 | sei beato e padre e re. |
| |
| | Ma tu sol stai sospirando |
| | e dal volto un cor traspira |
| | che contento ancor non è. |
| |
| |
| |
| |