| SCENA II |
|
| ELISENA |
|
| ELISENA |
| Fuor di questa, ch’io premo, |
1065 | reggia nemica, io non trarrò le piante, |
| che più certo il destin d’Ifigenia |
| non mi si sveli. Il tutto |
| osserverò non osservata. Nulla |
| sfuggirà a l’odio mio, |
1070 | nulla al mio amor. Folle! Che dissi? Amore? |
| Più non lo dir. Sei troppo offeso, o core. |
|
| Corteggiato da orrori e da stragi |
| entrò amore nel mio core; |
| ma disprezzo il discacciò. |
|
1075 | Or tornando in dolce aspetto |
| picchia a l’uscio il traditore |
| per rientrarvi ma non può, |
| che in custodia ira e dispetto |
| il diprezzo vi lasciò. |
|
|
|
|