| | SCENA VII |
| |
| | SIFALCE con guerrieri e li sudetti |
| |
| | SIFALCE |
| | Ecco il tempo opportuno! (A’ suoi soldati) |
| 1095 | Perdasi ogni riguardo. (Afferri improvisamente Agarista) |
| | AGARISTA |
| | Aimè! |
| | BRENNO |
| | Coraggio amici. (Combattono e poi fuggono li soldati di Agarista) |
| | ORONTA |
| | Ah traditore! (Oronta trattenga Sifalce ed esso respingendola senza mai guardarla vada ritirandosi nel bosco) |
| | SIFALCE |
| | Oh dolce peso. Al lito |
| | tosto con grande acquisto. |
| | AGARISTA |
| | E dove iniquo? |
| | ORONTA |
| | Ma pure... Ferma. (Come sopra) |
| | BRENNO |
| | Io volo |
| 1100 | col mesto avviso al genitor dolente. (Parte) |
| | AGARISTA |
| | Oh dio! Padre! Armidoro! |
| | Chi mi aita? |
| | ORONTA |
| | Deh arresta. (Lo fermi come sopra) |
| | SIFALCE |
| | Debole inciampo. (La rispinge senza guardarla) |
| | ORONTA |
| | Almeno |
| | guarda chi lasci. Forse |
| 1105 | ti spiacerà di non avermi uccisa. |
| | Né mi bada, il crudel, né mi ravvisa. |
| | O vibra il ferro o me conduci ancora. |
| | SIFALCE |
| | Più tolerar non posso. |
| | Esser può di periglio ogni dimora. (Sifalce nell’uscir dal bosco, trattenuto da Oronta, impaziente rivolgendosi con furia l’urti e la getti in terra e poi si parta. Oronta resti in terra tramortita) |
| |
| |
| |
| |