| | SCENA VII |
| |
| | EUDOSSA |
| |
| | EUDOSSA |
| 1270 | Ferma, Teodosio, ascolta. |
| | L’innocenza a te parla |
| | per bocca mia, tu sei tradito; ascolta. |
| |
| | Tu partisti; e spargo a’ venti |
| | preghi, lagrime e lamenti. |
| |
| 1275 | Qual demone, qual furia oggi a’ miei danni |
| | s’è scatenata? Augusta |
| | m’abborrisce e mi fugge; |
| | mi persegue Varane; |
| | mi discaccia Teodosio. |
| 1280 | Io ti do bando? E ti do bando eterno? |
| | Sì sì, vuol la mia morte e cielo e inferno. |
| |
| | «Vanne tosto, fuggi, vola, |
| | disleal, lungi da me»? |
| |
| | Fuggirò, volerò, |
| 1285 | disprezzata, disperata... |
| | Innocente amor mio, povera fé. |
| |
| | Quanto era meglio, o padre, |
| | che più avessi creduto al tuo consiglio, |
| | che men creduto avessi alla mia spene! |
| 1290 | Eccomi. Andiam; fuggiamo |
| | questo empio ciel, queste fatali arene. |
| |
| | In bosco romito, |
| | in povero lito, |
| | qual vil pastorella |
| 1295 | i giorni trarrò. |
| |
| | E in semplice stato |
| | al crudo mio fato, |
| | all’empia mia stella, |
| | men d’ira sarò. |
| |
| | Galleria di statue, contigua agli appartamenti di Pulcheria e d’Eudossa. Di notte. |
| |
| |
| |
| |