| | SCENA VII |
| |
| | PULCHERIA e MARZIANO |
| |
| | PULCHERIA |
| | Libera son dall’odioso nodo |
| | che politica cieca |
| | stringer volea. Qui viene il duce. Affetti, |
| | cauti vegliate alla difesa. |
| | MARZIANO |
| | Ad onta |
| 755 | di quel destin, che misero mi rende |
| | col tormi a questa reggia, |
| | ove resta di me la miglior parte, |
| | l’addio ne prendo almeno |
| | con qualche pace; e un gran piacer vien meco. |
| | PULCHERIA |
| 760 | Duce, qual fia? |
| | MARZIANO |
| | Quel di veder che il foco, |
| | onde arde il fier Varane, |
| | è volto ad altro obbietto. |
| | PULCHERIA |
| | M’ami così? T’è grato |
| | ch’io perda una corona? |
| | MARZIANO |
| | Anzi l’acquisti, |
| 765 | se la tua ti conservi. Hai qui vassalli |
| | che, non men de’ tuoi cenni, |
| | adorano, o Pulcheria, |
| | mi sia lecito dirlo, i tuoi begli occhi. |
| | PULCHERIA |
| | Se tanto, o duce, un cor vassallo osasse... |
| | MARZIANO |
| 770 | V’è chi osa tanto, o principessa. Ei fece |
| | quanto poté per non amarti. Oppose |
| | ragion, virtù, dover; tutto fu indarno. |
| | Reo lo vuol tua beltà, reo la sua stella. |
| | PULCHERIA |
| | Duce, non più. Qualunque ei sia, gl’imponi |
| 775 | o ch’ei corregga il temerario affetto |
| | o ch’ei lo chiuda in seno, |
| | cauto così che non ne scoppi intorno |
| | la più lieve favilla. |
| | È buon per lui che ignoto |
| 780 | m’è l’esser suo; né a te ben tutta io credo |
| | la colpa sua. (Se più l’ascolto, io cedo). |
| | MARZIANO |
| | Poiché il misero deve |
| | per te morir, non cura |
| | se il tuo sdegno l’uccida o il suo dolore. |
| 785 | Vedi... |
| | PULCHERIA |
| | No, Marzian, saper non amo |
| | né la colpa né il reo. Fin che mel taci, |
| | egli forse m’è caro; e degno è forse |
| | del mio favor. Tu lieto |
| | vanne all’armi, a’ trionfi. |
| 790 | Ivi a core ti sia |
| | e la tua vita e la memoria mia. |
| |
| | Ricordati di me; |
| | sappi ch’è posta in te |
| | la pubblica salvezza. |
| 795 | (E quasi dissi ancor la mia speranza). |
| |
| | Sollecita i trofei, |
| | torna fedel qual sei; |
| | la tua salute apprezza; |
| | e tutto speri poi la tua costanza. |
| |
| |
| |
| |