| | SCENA XI |
| |
| | LEONTINO, EUDOSSA e VARANE in disparte |
| |
| | VARANE |
| | S’apre l’uscio. In disparte |
| | trarsi convien. State voi pronti al cenno. |
| | LEONTINO |
| 1385 | La sciagura previdi; (Ad Eudossa) |
| | e se al consiglio mio davi più fede, |
| | non saresti in tal pena. |
| | VARANE |
| | (Questi è Leontino). |
| | EUDOSSA |
| | Padre, |
| | chi temuta in Teodosio |
| 1390 | avria tant’ingiustizia? |
| | VARANE |
| | (La mia Atenaide è questa |
| | e del rival si lagna e ’l chiama ingiusto). |
| | LEONTINO |
| | Tutto è in silenzio. Al male |
| | il rimedio, anche tardo, è pur rimedio. |
| 1395 | A la fugga, a la fugga. |
| | EUDOSSA |
| | Infauste mura, |
| | nel crudo affanno mio, |
| | senza un sospir, dirvi non posso addio. |
| |
| | Infausta reggia, addio, |
| | ti lascio la mia pace |
| 1400 | e vado a sospirar. |
| |
| | Possa goder beato, |
| | benché spietato e rio, |
| | il tuo signor, cui piace |
| | farmi così penar. (Parte con Leontino) |
| |
| | VARANE |
| 1405 | Qui sorprenderla è rischio. |
| | Taciti andiam su l’orme sue; mia cara, |
| | per esser mia, da l’ire |
| | di Teodosio t’involi; |
| | ma ti siegua il tuo sposo e ti consoli. (Parte) |
| |
| |
| |
| |