| | SCENA IV |
| |
| | Bosco. |
| |
| | SIFALCE con guerrieri |
| |
| | SIFALCE |
| 1040 | Questo è ’l luoco ove attendo, |
| | cacciatore amoroso, |
| | quella, di cui son preda, |
| | mia bellissima fiera. Ove più folta |
| | nega l’ombra selvaggia adito al sole, |
| 1045 | taciturni e nascosti |
| | l’attenderemo al varco; e alor che giunga |
| | cader l’irsute chiome |
| | vedremo al bosco e a questi orrori intorno |
| | nascer da que’ begli occhi |
| 1050 | non conosciuto o non atteso il giorno. |
| |
| | La beltà che mi ha rapito |
| | fra quest’ombre io rapirò. |
| |
| | Con più rischio un vello d’oro |
| | già da Colco altri portò. |
| |
| 1055 | Un più ricco e bel tesoro |
| | oggi forse al greco lito |
| | con più gloria involerò. (Si ritira nel bosco) |
| |
| |
| |
| |