| | SCENA V |
| |
| | EPITIDE e LICISCO |
| |
| | EPITIDE |
| | A me nozze? A me sposa? |
| | LICISCO |
| | Il ciel decreta. |
| | Epitide ubbidisca. |
| | EPITIDE |
| | E posso io farlo? |
| 720 | Consigliarlo Licisco? |
| | LICISCO |
| | Così servo al tuo cor, così al tuo amore. |
| | EPITIDE |
| | Il mio amore, il mio cor, l’anima mia |
| | non è, lo sai, che l’amorosa Argia. |
| | LICISCO |
| | E Argia sarà tua sposa, |
| 725 | Argia sarà tuo premio. Il ciel la volle |
| | prigioniera in Messene, |
| | perché seco tu regni amato amante. |
| | EPITIDE |
| | O me, se ciò fia vero, |
| | fortunato amator, lieto regnante! |
| | LICISCO |
| 730 | Siegui il sentier ben cominciato e spera. |
| | Sposo sei ma beltà non ti lusinghi. |
| | Figlio sei ma pietà non ti tradisca. |
| | L’odio, l’amore, il sangue, |
| | tutto dubbio ti sia. Temine e fingi. |
| | EPITIDE |
| 735 | Ah! Ch’il duol della madre è mio spavento. |
| | LICISCO |
| | Dillo tua debolezza. A te i fratelli, |
| | a te il padre sovvenga e ’l tuo periglio. |
| | EPITIDE |
| | Sì, ma Merope è madre ed io son figlio. |
| | LICISCO |
| |
| | Mi piace che ti accenda |
| 740 | con degni affetti |
| | la dolce sposa, |
| | la cara madre il cor. |
| |
| | Ma dal figlio il padre aspetta |
| | la vendetta; |
| 745 | e la chiede alla tua fede |
| | e la vuol dal tuo valor. |
| |
| |
| |
| |