| | SCENA V |
| |
| | CIDIPPE e URANIO |
| |
| | URANIO |
| 550 | Chi mai ti crederebbe |
| | più bella d’un ligustro |
| | e più fiera d’un angue, o cruda ninfa, |
| | ape che impiaghi anche col mel sul labbro. |
| | CIDIPPE |
| | Ah Narciso, Narciso! (Pensosa tra sé stessa, nulla badi ad Uranio) |
| | URANIO |
| 555 | Sapea ben io che piangi |
| | per beltà che ti sprezza e vuoi, mal saggia, |
| | seguir ciò che ragiona al cieco affetto, |
| | non la ragion ma ’l senso. |
| | CIDIPPE |
| | Così sprezzarmi? E ’l soffro? E ancor non torno... |
| | URANIO |
| 560 | Torna, sì torna al tuo pastor fedele, |
| | in lui non troverai |
| | dispettoso lo sguardo, |
| | disdegnosa la voce. |
| | Saran suoi voti i tuoi; |
| 565 | vivrà col tuo desir, col tuo piacere. |
| | Sarà in due cuori un’alma e tu di quella |
| | lo spirito sarai. |
| | CIDIPPE |
| | Non più, crudele... |
| | URANIO |
| | Torna, sì torna al tuo pastor fedele. |
| | CIDIPPE |
| | Uranio! (Lo vede) |
| | URANIO |
| | Idolo mio! |
| | CIDIPPE |
| 570 | Che chiedi? |
| | URANIO |
| | Amor. |
| | CIDIPPE |
| | Deh taci. |
| | URANIO |
| | Che, nol merta la fé... |
| | CIDIPPE |
| | Ma non mi piaci. |
| |
| | Conosco che sei fido |
| | ma se non piaci a me, che vorrai far? |
| |
| | L’affetto è costante, |
| 575 | gentile è il sembiante |
| | ma non ti posso amar. |
| |
| |
| |
| |