| | SCENA V |
| |
| | NARCISO, ECO e LESBINO |
| |
| | LESBINO |
| 365 | Narciso, poiché tanta |
| | degl’incendi d’amor pietà tu mostri, |
| | prendine ancor de’ miei, tanto più fieri |
| | quanto più rara è la beltà che m’arde. |
| | NARCISO |
| | Odi, o Lesbin. |
| | ECO |
| | Che sarà mai? |
| | NARCISO |
| | Pietade |
| 370 | le follie degli amanti a me non fanno. |
| | Se per Cidippe Uranio avvampa, io prendo |
| | a sovvenirne i mali, |
| | non per pietà ma per sottrarmi a lei |
| | che ognor co’ pianti a frastornar sen viene |
| 375 | l’alta tranquilità de’ sensi miei. |
| | Ma tu per Eco avvampi, |
| | non men di me fiera d’amor rubella. |
| | Vedila. (Monstrandogli Eco) |
| | LESBINO |
| | Oh dio! |
| | NARCISO |
| | Non men crudel che bella. |
| | ECO |
| | Parlan di me. (Da sé) |
| | LESBINO |
| | Narciso, |
| 380 | deh se in te alberga umanità, per quella |
| | sacra amistà, che a me giurasti e ch’io |
| | sin da’ primi anni a te serbai, per quelle |
| | tenerezze innocenti, |
| | pietà m’impetra o mi vedrai fra poco |
| 385 | cadavere d’amor, vittima esangue, |
| | versar dal sen trafitto, |
| | con l’ultimo sospir, l’ultimo sangue. |
| | NARCISO |
| | A duro uffizio oggi il tuo amor m’impegna. |
| | Voglia il cielo ch’invano |
| 390 | non perdiam tu la speme ed io le voci. |
| | Ninfa. |
| | ECO |
| | Già ’l tutto udii. Signor, che chiedi? |
| | NARCISO |
| | Alma v’è che t’adora e tu la sprezzi. |
| | ECO |
| | V’è cuor che per te pena e tu nol curi. |
| | NARCISO |
| | Perché sorda a’ suoi prieghi? |
| | ECO |
| 395 | Perché duro a’ suoi pianti? |
| | A DUE |
| | O cuor... |
| | NARCISO |
| | Troppo crudel! |
| | ECO |
| | Troppo inumano! |
| | NARCISO |
| | Io già sapea che la pregava invano. (A Lesbino) |
| | ECO |
| | Co’ miei sospiri ancor rinforza i detti. (A Narciso) |
| | NARCISO |
| |
| | Deh risana... |
| |
| | ECO |
| | Deh appaga... |
| |
| | NARCISO |
| |
| 400 | L’altrui duol. |
| |
| | ECO |
| |
| | L’altrui brama. |
| |
| | NARCISO |
| |
| | Più gentil... |
| |
| | ECO |
| |
| | Più cortese... |
| |
| | NARCISO |
| |
| | Rendi amor per amore. |
| |
| | ECO |
| |
| | Ama chi t’ama. |
| |
| | NARCISO |
| | Omai, Lesbin, più t’avvicina. |
| | LESBINO |
| | Ah temo! |
| | NARCISO |
| | Mira, spietata, in quel sembiante impressa |
| 405 | la tua fierezza e la sua pena. E tanta |
| | fede ancor non ti vince? Ancor resisti? |
| | ECO |
| | Hai tu pietà di chi t’adora? |
| | NARCISO |
| | Udisti? |
| | NARCISO, ECO |
| |
| | può donarti (A Lesbino mostrando Eco) |
| | Non amor... |
| | sa impetrarti (A Lesbino mostrando Narciso) |
| |
| | A DUE |
| |
| | Chi non sa amar. |
| 410 | Che si può far? |
| |
| | LESBINO |
| |
| | Morir. |
| |
| | NARCISO, ECO |
| |
| | trovar |
| | Vorrei pietà |
| | destar |
| | a quel |
| | dentro cuor per te. |
| | al mio |
| |
| | A DUE |
| |
| | Ma se nol posso... |
| |
| | LESBINO |
| |
| | Aimè. |
| |
| | A DUE |
| |
| | Che vorrai far? |
| |
| | LESBINO |
| |
| 415 | Finir con la mia vita il mio martir. |
| |
| |
| |
| |