| | SCENA VII |
| |
| | Grotta di ninfe a foggia di tempio. |
| |
| | TIRRENO, coro di sacerdotti, di pastori e di ninfe |
| |
| | CORO |
| |
| 220 | O gran dee, che custodite |
| | queste selve e questi fior, |
| | aggradite i nostri doni |
| | e l’amor de’ nostri cuor. |
| |
| | TIRRENO |
| | Omai del sacro rogo |
| 225 | l’odoroso alimento unite, o voi |
| | sacri ministri e voi |
| | innocenti pastor, vergini caste. (Il coro innalza in forma di altare un rogo, in cui tutte le ninfe gettano i loro fiori. Sacrificio) |
| | CORO |
| |
| | O gran dee, che custodite |
| | queste selve e questi fior, |
| 230 | aggradite i nostri doni |
| | e l’amor de’ nostri cuor. |
| |
| | TIRRENO |
| | Or d’incenso, di nardo |
| | spargete il rogo acceso, onde alle stelle |
| | in odorati nembi il fumo ascenda. |
| 235 | Ecco da l’aureo nappo |
| | su la fiamma, che stride, io verso questo |
| | liquor, cui già sudaro |
| | le vendemmie cretensi, e questa verso |
| | dal cristallo più terso |
| 240 | linfa innocente e pura. |
| | Also, il vasel d’argento |
| | dammi, perché ne spruzzi |
| | del più candido latte |
| | le leggere faville; e voi fra tanto |
| 245 | accordate giulivi |
| | a l’alme dee, ninfe e pastori, il canto. |
| | Fausti del sacrificio |
| | son tutti i segni; ecco, la vampa è chiara |
| | e non obliqua ascende |
| 250 | né di tetro vapor l’aria si adombra; |
| | ecco lampo sereno |
| | con passaggera luce |
| | balenare a sinistra e quindi al volo |
| | batter candide piume il lieto augello. |
| 255 | Ed ecco della fiamma |
| | agli ultimi deliqui il cener sacro |
| | qual soave fragranza intorno spira? |
| |
| | Con auspici così felici |
| | tutto lieto per noi sarà. |
| |
| 260 | Non i campi il nembo sordo |
| | abbatterà. |
| | Non gli armenti il lupo ingordo |
| | infesterà. |
| |
| | Ballo de’ sacerdotti. |
| |
| | Fine de l’atto primo |
| |
| |
| |
| |