| | SCENA XII |
| |
| | LUCEIO |
| |
| | LUCEIO |
| | O fede! O gratitudine! O amistade! |
| | Con qual impeto a’ danni |
| | del misero amor mio tutte vi uniste? |
| 880 | Pur non bastava. Il core |
| | doveasi armar contra il mio core istesso |
| | e farsi suo carnefice e tiranno. |
| | Per me sarà un rivale |
| | possessor del mio ben? Per me fia tratto, |
| 885 | quasi vittima a l’ara, il mio bel nume? |
| | E potrò farlo? E lo promisi? E vivo? |
| | E del povero cor non ho pietade? |
| | O fede! O gratitudine! O amistade! |
| |
| | Infedele, crudele ed ingrato |
| 890 | mi dirà quel labbro amato |
| | ed amor ne piagnerà. |
| |
| | Ma pensando che fui generoso, |
| | troverò qualche riposo |
| | e la gloria il soffrirà. |
| |
| |
| |
| |