Venceslao, Firenze, Vangelisti, 1704 (Vincislao)
Esemplare consultato: I-Mb; pp. 65; errori nei titoli correnti: pp. 32-33 «terzo secondo» in realtà atto secondo; alcune porzioni di testo illeggibili sono state ricostruite sulla base dell'esemplare I-Fn V.MIS 1261.1. Sono stati mantenuti: Lituania e lituano (quadrisillabi), ufizio, viddi passim; Argomento suggetto; Lo stampatore a chi legge rincontro "riscontro"; 102 Turbatrice odiosa (accettabile considerando «odiosa» quadrisillabo), 117 lido (forse da emendare in «nido»), 243 fabro, 252 penoso (forse da emendare in «pensoso»), 337 Vistula, 528 ti punirò. Gismondo No, mio signore. Casimiro Gismondo (ipermetro), 561 Impazienza e sdegno (accettabile considerando «Impazienza» pentasillabo), 844 volgesti (forse da emendare in «volgeste»), 905 sodisfarò. Ernando (accettabiLe ipotizzando una dialefe tra «sodisfarò» ed «Ernando»), 1390 giubbilo. Sono stati emendati: 267 Sas.] Casimiro, II.7 SCENA II] SCENA VII. Sono stati raddrizzati i caratteri stampati a rovescio (n, u).
|