Venceslao, Monaco, Straub, 1725

Esemplare consultato: D-Mbs; pp. 83.

Sono stati mantenuti: abbraciare, agiuntante, Lituania e lituano (quadrisillabi), sudetti passim; Argomento Tutti i due, suggetto, Gracovia; 98 vasalli, 110 Turbatrice odiosa (accettabile considerando «odiosa» quadrisillabo), 163 dovvria, 284 didascalia In atto dar mano alla spada, 363 Vistula, 370 didascalia machina, 384 didascalia seppelisce, 442 atterato, 457 In più volte riposi (forse da emendare in «Io più volte riposi»), 471 sono reo. Lascia che almeno (ipermetro), 552 arrecchi, 574 straggi, 606 Impazienza e sdegno (accettabile considerando «Impazienza» pentasillabo), 750 offessi "offesi", 767 Ragion mi rendi ahi! Quel sangue. Casimiro Questo (accettabile ipotizzando una dialefe tra «rendi» e «ahi»; forse da emendare in «Ragion mi rendi ahi! Di quel sangue»), 779 Vive il rivale? Voi m'ingannate, o lumi (ipermetro), 804 le tempia, 1233 aghiaccio, 1243 appre "apre", 1309 Oportuno, 1376 tumultuoso amore (accettabile considerando «tumultuoso» pentasillabo).

Sono stati emendati: Attori della guardie] delle guardie, die Baviera] di Baviera; 11 superbo a fiero] superbo e fiero, 203 cogion] cagion, 212 pofa] posa, 337 della Pace (non dà senso)] bella Pace, 422 mentior] mentitor, 444 la altrui] le altrui, 458 sperso] spesso, 550 punite (non dà senso)] impunite, 611 ad dì] al dì, III.4 didascalia della steccato] dello steccato, 640 didascalia im-impeto] impeto, 1348 apprederà] apprenderà, 1428 Ernnice] Erenice, 1469 piagaro] piagato.

Sono stati raddrizzati i caratteri stampati a rovescio (r, u).