Sesostri re di Egitto (Zeno e Pariati), Venezia, Rossetti, 1709
Esemplari consultati: I-Bu e US-Wc; pp. 68; Catalogo in Poesie: «Venezia, 1710 [more veneto]». Sono stati mantenuti: nodrire, simolacro passim; Dedica imperciocché; Argomento giovolli, conceputo, Innanziché, fidelissime; 266 didascalia Accenandogli, 430 acheta, 677 di languir oziosi e irresoluti (accettabile considerando «oziosi» quadrisillabo), 932 avvanzo. Sono stati emendati: 138 Artenice Che rechi (Artenice non è in scena)] Amasi Che rechi, 642 degno (riferito a «furie»)] degne, 800 Amasi Osiri, a te] Osiri, a te (prosegue la battuta di Nitocri), 914 e 915 Or. (Orgonte è partito)] Canopo.
|