Scipione nelle Spagne, Barcellona, Figueró, [1710]

Esemplare consultato: I-Bu; pp. 7 n.n. + 84 + 2 n.n.; errore nei titoli correnti: pp. 42-43 «atto socondo»; a p. 2 aggiunta ms.: «Aria alla pagina nel fine del drama: Empio rigore / della mia sorte! / Perder la palma / della vittoria, / perdere il core / quando è più forte, / far ombra all'alma / della sua gloria»; alcuni versi virgolati.

Sono stati mantenuti: acompagnare, aquisto, bacciare, freggio, puosso "posso", sodetti, subborghi passim; Argomento tacciuto; 6 Affrica, 76 gittosi "gittossi", 150 riapro gli occhi e a te mi trovo a canto (accettabile considerando «riapro» trisillabo), 156 rittraggo, 179 sì odioso son io che men ti sembra (accettabile considerando «odioso» quadrisillabo), 231 Sopraviver, 382 O degna di miglior sorte (ipermetro), 454 l'armi e leggi autorità sovrana (ipometro; I-V744: «l'armi e le leggi autorità sovrana»), 490 guerreri, 501 prigioner, 547 Accerba, 557 serviggio, 595 didascalia Sopragiugne, 599 diffeso, 614 innonderà, 620 aquistai, 625 vestiggio, 640 esiggo, 976 sovvente, 1166 didascalia Accenando, 1238 No, principessa (quinario nel recitativo), 1244 aggiaccio, 1287 Amammi "Amami", 1401 non ozioso spettator, lo sieguo (accettabile considerando «ozioso» quadrisillabo), 1592 provede "prevede", 1663 didascalia Acenando, 1669 defensor.

Sono stati emendati: Argomento Sipione] Scipione; 90 Spicio] Scipio, 301 spavente] spavento (in rima con «contento»), 719 in'impon] m'impon, 724 tu sensa Sofonisba, io senza Elvira] tu senza Sofonisba, io senza Elvira, 1041 Pianti bei, voi m'uccidete] Luceio Pianti bei, voi m'uccidete, 1157 Core trascorro (non dà senso; ipermetro] Ove trascorro, 1203 Vanno anco inutile (non dà senso)] Vanno anco inulte (A-W722, I-V744), 1324 Luc. (O costanza!) Lu. (O dover!) Si. (Torno a morire)] Scipione (O costanza!) Luceio (O dover!) Sofonisba (Torno a morire), 1568 la trombe] le trombe, 1771 Elvira generosa. Amico, ho vinto] Sofonisba Elvira generosa. Scipione Amico, ho vinto, 1772 Vedrò anche il mondo al tuo valor sommesso] Luceio Vedrò anche il mondo al tuo valor sommesso, 1774 Ti abbraccio, o sposo] Sofonisba Ti abbraccio, o sposo, 1777 Corr. È sempre in sé beato] Coro È sempre in sé beato.