Griselda, Venezia, Marciana, autografo

Esemplare consultato: I-Vnm Cod. It. cl. IX 478 (=6237); autografo; cc. 231r-261v; a c. 242r Personaggi; a c. 231r-v Argomento; a cc. 232r-241r atto primo; a cc. 243r-252r atto secondo; a cc. 253r-261v atto terzo; alla fine di ogni atto è riportato un numero che corrisponde, con buona probabilità, al numero delle righe: atto primo 466; atto secondo 499; atto terzo 478.

Sono stati mantenuti: l'alternanza Gualtiero / Gualtieri, impaziente (pentasillabo) passim; Argomento Jacopo Filippo (Foresti); 37 affligesti, 282 acheta, 384 Da labbro più odioso (accettabile considerando «odioso» pentasillabo), 457 Genio in questo è l'amore, in quella è legge (forse da emendare in «Genio in questa»; I-V701), 672 leppre.

L'autografo non è stato emendato in nessun punto.