Enone, Vienna, van Ghelen, 1729-1730

Esemplari consultati: I-Mb, I-Mc e I-Vnm (Frontespizio: date MDCCXXIX e 1730 corrette a mano in MDCCXXXIV e 1734); I-Pci (mutilo); pp. 6 n.n. + 64; Catalogo in Poesie: «Vienna, 1734».

Sono stati mantenuti: nuziali (quadrisillabo) passim; Balli sudetti; 123 che dona esperienza; e s'anco n'abbia (accettabile considerando «esperienza» pentasillabo), I.7 ENONE (in scena anche Cibrene), 345 acheti, 464 per Niso. Impaziente (accettabile considerando «Impaziente» pentasillabo), 580 sospirata quiete (accettabile considerando «quiete» trisillabo), 686 esigger, 697 sopraviver, 880 in talamo odioso. Io non ho lei (accettabile considerando «odioso» quadrisillabo), 916 Enone Vani sforzi (battuta forse da attribuire a Eurialo; I-V744), 1224 di sogno femminile o ambiziosa (accettabile considerando «ambiziosa» pentasillabo), V.8 didascalia sopradetti, 1407 susurrar.

L'edizione non è stata emendata in nessun punto.