LAtenaide, Venezia, Pasquali, 1744 (Atenaide)
Esemplare consultato: Poesie, I, pp. 356-448. Sono stati mantenuti: imperiale (pentasillabo), Leontino e Teodosio (trisillabi e quadrisillabi), Marziano (quadrisillabo), odioso (quadrisillabo), violenza e violare (quadrisillabi) passim; 273 che alle sue nozze insidioso aspira (accettabile considerando «insidioso» pentasillabo), 513 Andrò. Vedrò. Ubbidirò il tuo cenno (accettabile ipotizzando una dialefe dopo «Vedrò»), 560 Impaziente è amore (accettabile considerando «impaziente» pentasillabo), 945 ale "ali", 956 vieni a turbar la mia quiete? I mali (accettabile considerando «quiete» trisillabo), 1658 del mondo ossequioso; e vedrai come (accettabile considerando «ossequioso» pentasillabo). È stato emendato: 262 alto amante (non dà senso)] altro amante.
|