Aminta, Firenze, Moucke, 1736 (controscene)
ATTO III | |
SCENA V | |
ALCEA e ELPINO | |
ALCEA | |
Finalmente egli è vero | |
che Silvio di pastore | |
diventato è signore | |
460 | e che, ciò nonostante, |
tanto di Celia è amante | |
che la vuole sposar e far signora; | |
se così è, in malora | |
è andato, o Elpino, il vostro nuovo amore; | |
465 | ritornerà l’antico intatto e puro |
e ci parrà buonissimo il pan duro. | |
ELPINO | |
Chi detto avrebbe mai che il vostro damo | |
fosse principe e re? | |
ALCEA | |
Mi dispiace di te, | |
470 | perocché Celia anch’essa, |
se Silvio ad ogni mo’ la vuol pigliare, | |
diventerà fra poco principessa. | |
ELPINO | |
A me ciò nulla importa. | |
ALCEA | |
A me ciò nulla pesa. | |
ELPINO | |
475 | Ma di Silvio... |
ALCEA | |
Ma di Celia... | |
A DUE | |
L’amor e dov’andrà? | |
ELPINO, ALCEA A DUE | |
Come s’accese ancor si spegnerà. | |
ELPINO | |
Il mio stat’è uno scherzo giovanile. | |
ALCEA | |
Il mio fu di ragazza un brio gentile. | |
ELPINO | |
Ma non passò in malizia. | |
ALCEA | |
480 | Ed io non intaccai la pudicizia. |
ELPINO | |
Sicché, o bella, incorrotta | |
mi serbasti la fede? | |
ALCEA | |
Sicché, vago consorte, | |
tu mi sarai fedel fino alla morte? | |
ELPINO | |
485 | Per l’alte tue bellezze, |
per quelle guance d’oro, | |
per quel candido crine, | |
per quel bel viso fatto a piegoline, | |
ti giuro amore e fé. | |
ALCEA | |
490 | Ed io pur giuro a te, |
per il tuo bel mostaccio di sagrì, | |
che di mia vita i dì | |
consacrerò tutti agli affetti tuoi | |
né ci saran più gelosie fra noi. | |
ELPINO | |
495 | O cara... |
ALCEA | |
O caro... | |
A DUE | |
Che sento. | |
Ritorni nel seno | |
né mai venga meno... | |
ELPINO | |
O dolce gobbetta... | |
ALCEA | |
O faccia diletta... | |
A DUE | |
500 | L’amor e il contento. |
Fine | |