Ambleto (Zeno e Pariati), Venezia, Rossetti, 1705
Esemplari consultati: I-Bc e I-Rig (esemplare con data corretta a mano: MDCCV] MDCCVI); pp. 72; a p. 72 elenco delle Opere musicali stampate nuovamente da Antonio Bortoli in Venezia; alcuni versi virgolati; Catalogo in Poesie: «Venezia, 1706 [ossia 1705 more veneto]»; Bizzarini: «1706». Sono stati mantenuti: Cintia, Falstria "Falster, isola danese del Baltico" passim; Dedica rettribuirle; Argomento ubbriacare, Toro "Thor, dio del tuono"; 273 precipici, 438 Senti, Diana. Han queste selve un mostro (accettabile considerando «Diana» trisillabo), 446 Il re? Ah, ah, ah. Un satiro tu sei (accettabile ipotizzando una dialefe prima di «Ah» e una dopo), 636 Quando una serpe insidiosa e rea (accettabile considerando «insidiosa» pentasillabo), 1123 la tua mano o la sua testa (ipermetro), 1298 agiungo, 1367 canzon degna di me. Udite, udite.(accettabile ipotizzando una dialefe tra «me» e «Udite»), 1372-1373 (svolta la strofa del coro). Sono stati emendati: 850 Quel dove viene (non dà senso)] Quel dove vieni, 1284 Regina] Valdemaro Regina, 1310 granve] grave, III.12-18 SCENA XI-SCENA XVII] SCENA XII-SCENA XVIII, 1335 Così dicea] Gerilda Così dicea.
|