Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
60
tronchi
in
Ifigenia in Aulide Venezia, Pasquali, 1744
(pezzi chiusi)
Esporta
Nuova ricerca
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, I 3, 115
pianger neghi e sospirar.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, I 3, 118
porre in ceppi e riparar.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, I 4, 130
con gloria spirerò.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, I 4, 133
in lui risveglierò;
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, I 4, 136
invidia desterò.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, I 5, 196
ho da fede e da pietà.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, I 5, 198
giusto cielo arriderà.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, I 9, 321
sei beato e padre e re.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, I 9, 324
che contento ancor non è.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 2, 535
la fede e la virtù;
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 2, 536
amar non devi più
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 2, 537
quel cor che con viltà
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 2, 540
chi reo d’infedeltà
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 4, 590
la memoria ancor di me.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 4, 592
la memoria anch’io di te).
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 596
L’alma fida in che peccò?
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 597
Veglio? Sogno? O dio! Nol so.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 616
Passerò, con chi turbò
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 618
ogni meta nel furor.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 621
miserabile in amor.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 700
ragion non ha.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 707
apprenderà.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 9, 743
Ubbidisci e non cercar
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 9, 744
la ragion del mio voler.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 9, 745
Col soffrir nell’ ubbidir,
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 9, 746
avrà merto il tuo dover.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 13, 814
Se il tuo amor,
(A Clitennestra)
se il tuo valor
(Ad Achille)
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 14, 855
o teco io morirò.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 14, 859
io madre ancor sarò.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 2, 984
spietata beltà.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 2, 988
l’amarla è viltà.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 4, 1060
che innocente ho da morir.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 4, 1064
di dar pace al tuo martir.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 5, 1101
senza pietà.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 5, 1102
Sì sì, l’amor si pervertì;
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 5, 1105
la crudeltà.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 7, 1133
nembo che l’agitò,
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 12, 1263
che il cor mio prenda da te.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 12, 1266
o dal cielo o pur da me.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 13, 1313
Più non ti rivedrò.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 13, 1317
e in pace io morirò.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 14, 1328
del merto e dell’onor.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 14, 1334
di sangue e di sudor.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 15, 1359
non sentirei così
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 15, 1363
ch’era il mio cor, morì,
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 15, 1365
del fiero mio dolor
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 16, 1382
si sveglia un non so che,
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 16, 1383
che mi rapisce a sé.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 16, 1384
È invidia? È sdegno? È amor?
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 16, 1385
È gelosia? È furor?
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 16, 1386
Vorrei; ma n’ho timor.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 16, 1387
Temo; né so perché.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 20, 1483
virtù ed amor.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 20, 1487
rischio e dolor.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 20, 1491
fede e valor.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 20, 1495
virtù ed amor.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 20, 1509
passi il terror.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 20, 1513
virtù ed amor.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III licenza, 1543
il vincitor.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III licenza, 1547
del nostro amor.
Notice
: Undefined index: returnPath in
/home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php
on line
8