Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
59
tronchi
in
I rivali generosi Venezia, Pasquali, 1744
(pezzi chiusi)
Esporta
Nuova ricerca
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, I 4, 83
Il poter di tua beltà.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, I 5, 100
i trofei del tuo valor.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, I 5, 103
già t’impresse il dio di amor.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, I 13, 277
per terror dell’empietà,
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, I 13, 279
l’innocenza e l’onestà.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, I 13, 314
potermi placar.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, I 13, 319
tu mi vedrai cangiar.
(Entra nel bosco. Vitige la segue)
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, I 14, 343
lena accrebbe al mio vigor;
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, I 14, 347
diè le tempre il dio di amor.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, I 17, 431
Ormonte, io ti amerò;
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, I 17, 432
ma al labbro vieterò
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, I 17, 434
Sol l’occhio in libertà
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, I 17, 435
far fede ti potrà
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II 1, 451
di crudeltà.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II 1, 455
con la beltà.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II 1, 473
ch’ io non ti voglio udir.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II 1, 475
o lasciami morir.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II 2, 542
Deh, caro Olindo, non mi tradir.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II 2, 544
Ma tu mi uccidi col tuo morir.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II 2, 567
più vivo, o cara, rimango in te.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II 3, 602
sol concedi al mio languir,
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II 3, 604
che mi affrettino a morir.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II 4, 623
del mio dolor.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II 4, 629
di questo cor.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II, 630
Sei piacer, o sei dolor,
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II, 631
dio di amor?
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II, 632
Pensa l’alma e ancor nol sa.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II, 636
di fierezza e di pietà.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II 6, 665
voglio ossequio e non amor.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II 6, 668
la baldanza del tuo cor.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II 9, 739
preparati a goder.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II 9, 742
comprendi il tuo piacer.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II 10, 784
più dell’alma e più del cor.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II 10, 787
sento più nel tuo dolor.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II 12, 827
L’avvilita mia virtù,
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II 12, 828
degli affetti in servitù,
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II 12, 838
pugni invitto e il cor lo sa.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II 12, 840
senza egual la tua beltà.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II 13, 853
io le fiamme estinguerò.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II 13, 856
l’alma e gli occhi io pascerò.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, III 2, 891
che non ti posso amar.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, III 2, 895
di me non ti lagnar.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, III 5, 969
o Rosmilda morirà.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, III 5, 971
per comprargli la libertà.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, III, 973
di amar e di languir?
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, III, 975
è dolce anche il morir.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, III, 1025
Ti basti che ho pietà
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, III, 1026
del tuo dolor.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, III, 1029
per crudeltà di amor.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 1043
han perduta la libertà.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 1045
quella è trionfo d’empia beltà.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 1093
Quanto potrò,
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 1094
mi sforzerò
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 1095
di amar la tua beltà.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 1098
mi moverò a pietà.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, III 9, 1105
tra l’affanno ed il piacer.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, III 9, 1107
né men osa di goder.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, III, 1216
dal tuo valor.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, III, 1221
gran vincitor.
Notice
: Undefined index: returnPath in
/home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php
on line
8