Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
62
tronchi
in
Enone Venezia, Pasquali, 1744
(pezzi chiusi)
Esporta
Nuova ricerca
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, I 1, 52
Tel dissi; ma che pro?
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, I 1, 54
ti piacque e ti abbruciò.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, I 1, 55
Misera! Avvien così
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, I 3, 98
e all’amor poi crederò.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, I 3, 102
accortezza egli imparò.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, I 5, 147
mio core, perché?
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, I 6, 230
fedel ritornerò.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, I 6, 234
spento in que’ rai vedrò.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, I 7, 278
Paride senza fé,
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, I 7, 279
dite che più non v’è
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, I 7, 280
né fedeltà né amor.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, I 7, 284
un labbro mentitor.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, II 3, 359
e il seren vi tornerà.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, II 3, 363
di onor priva e di beltà.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, II 4, 402
giusta sempre la beltà,
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, II 4, 403
il servir con fedeltà
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, II 4, 404
saria pur dolce in amor.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, II 4, 405
Ma sovente ella non l’è,
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, II 4, 406
o sedotta dal piacer
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, II 4, 407
d’esser dono, e non mercé,
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, II 4, 408
o costretta dal poter
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, II 4, 409
di un fatale e cieco error.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 450
in faccia alla rival.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 454
«Paride è disleal».
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, II 6, 471
che il caro ben verrà.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, II 6, 476
e disperar non sa.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, II 7, 542
e rendimi il tuo amor.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, II 7, 544
né ascolto il mio dolor.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, II 7, 548
qual sia per te il mio cor.
(Sen vanno per varie parti)
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 562
avrà più di poter.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 566
a finger e tacer.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, III 1, 570
festeggiate il nostro re.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, III 1, 572
re miglior di lui non è.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, III 2, 639
mai non hanno un cor di re!
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, III 2, 643
di pietà, di amor, di fé!
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, III 3, 723
e d’essermi fedel!
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, III 3, 727
quell’anima crudel.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, III 4, 749
Vorrei... Ma che?... Non so...
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, III 4, 750
Guardati... Ah! Cor non ho;
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, III 4, 751
(ed ei non sa perché).
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, III 4, 752
Risvegli in te pietà
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, III 4, 753
saper che in verde età
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, III 4, 755
e forte il cor non è.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, III 5, 805
ma il volto m’ingannò.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, III 5, 807
Senso lo pervertì.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, III 5, 808
La fede altrui tradì;
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, III 5, 809
e al suo dover mancò.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, III 6, 826
si torni a cangiar?
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, III 6, 832
Convien disperar.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, IV 2, 865
in sen m’immergerò
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, IV 3, 889
forza è ’l dover perir.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, IV 3, 893
e non si può sfuggir.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, IV 4, 952
la libertà.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, IV 4, 957
cantando va.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, IV 6, 1025
sarà di mia pietà
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, IV 8, 1117
mio cruccio e mio timor.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, V 2, 1169
il cor ti parlerà.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, V 2, 1172
la prima crudeltà.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, V 6, 1305
possibile non è.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, V 6, 1310
del ben che si perdé.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, V licenza, 1432
vegga Elisa e lo dirà.
Enone, Venezia, Pasquali, 1744, V licenza, 1436
né sognò la prisca età.
Notice
: Undefined index: returnPath in
/home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php
on line
8