Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
50
tronchi
in
Ornospade Venezia, Pasquali, 1744
(pezzi chiusi)
Esporta
Nuova ricerca
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, I 3, 121
nel regio favor;
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, I 3, 126
non merto maggior.
(Entra nella città, seguito da’ suoi soldati, e al suo ingresso suonano timpani e trombe)
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, I 4, 140
Guardi l’agricoltor
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, I 4, 143
O in messe di dolor
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, I 5, 161
E dimmi la tua fé.
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, I 6, 254
fede, innocenza, amor.
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, I 6, 258
col dirmi traditor.
(Si parte, seguito dagli uffiziali dell’esercito)
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, I 7, 294
chiamerò con l’amistà
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, I 8, 322
costa poco alla beltà
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, I 8, 323
che tien arte a lusingar.
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, I 8, 328
di aver merto a farsi amar.
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, II 1, 357
sento che n’arderò.
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, II 1, 361
e voi placar saprò.
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, II 4, 414
timor di te non ho.
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, II 4, 417
o la tua pena avrò.
(Palmide entra nella stanza interna, seguita da uno de’ soldati, e l’altro passa a fermarsi sulla stessa porta per cui ella entra)
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, II 9, 535
buon regnante, appenderò.
(Si parte)
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, II 9, 538
serva farsi un dì vedrò.
(Si parte)
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, II 9, 541
da un perdono anch’io dirò.
(Si parte)
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, II 10, 587
il riposo del mio cor.
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, II 10, 590
quando penso al tuo dolor.
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, II 11, 609
Discolpa il mio dover.
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, II 11, 612
né forza né voler.
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, II 14, 705
Va’. Non t’ascolto più,
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, II 14, 706
eroe senza virtù,
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, II 14, 708
Non ben si consigliò
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, II 14, 709
chi vincermi pensò,
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, II 15, 751
ma lasciami d’amar.
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, II 15, 755
tornino a divampar.
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, II 16, 778
La fede obbliò;
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, II 16, 779
ma merta pietà.
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, II 16, 780
Amor lo sforzò
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, II 16, 781
e il vinse beltà.
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, II 16, 783
Se il pensi punir,
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, II 16, 784
da’ pena all’error
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, II 16, 785
ma sol nell’amor
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, II 16, 786
che il trasse a fallir.
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, III 2, 879
e poi non è così.
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, III 2, 883
fu quel che lo tradì.
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, III 5, 977
per pace del mio cor!
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, III 5, 980
del labbro traditor!
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, III 6, 1022
con l’accorto favellar.
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, III 6, 1025
Tu il vorresti e nol sai far.
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, III 7, 1038
amore e amistà.
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, III 7, 1041
sia speme e pietà.
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, III 9, 1073
saria l’amar!
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, III 9, 1078
di tormentar.
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, III 10, 1121
Gelosia non fa per me.
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, III 10, 1122
Serberò costanza e fé;
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, III 10, 1123
ma vo’ il core in libertà.
Ornospade, Venezia, Pasquali, 1744, III 10, 1126
né lo toglie all’onestà.
Notice
: Undefined index: returnPath in
/home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php
on line
8