Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
10
incipit per la struttura
bistrofica eterometrica anisonumerica
in
Gl'inganni felici Venezia, Nicolini, 1696
Esporta
Nuova ricerca
Gl'inganni felici, Venezia, Nicolini, 1696, I 4, 98
Tu sola, speranza,
Gl'inganni felici, Venezia, Nicolini, 1696, I 9, 219
Con l’ardor de la sua face
Gl'inganni felici, Venezia, Nicolini, 1696, I 11, 284
Fammi saper se stringere
Gl'inganni felici, Venezia, Nicolini, 1696, I 16, 405
Non so che d’augusto e grande
Gl'inganni felici, Venezia, Nicolini, 1696, II 9, 662
Stanno sempre in lega uniti,
Gl'inganni felici, Venezia, Nicolini, 1696, II 16, 881
Ho cangiato il primo affetto.
Gl'inganni felici, Venezia, Nicolini, 1696, II 16, 924
Impara a fingere,
Gl'inganni felici, Venezia, Nicolini, 1696, III 9, 1143
Parche, troncate
Gl'inganni felici, Venezia, Nicolini, 1696, III 10, 1163
Il morir mi sarà grato,
Gl'inganni felici, Venezia, Nicolini, 1696, III 18, 1387
Ti voglio ben amante
Notice
: Undefined index: returnPath in
/home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php
on line
8