Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
7
incipit per la struttura
bistrofica eterometrica isonumerica
in
Sesostri re di Egitto (Zeno e Pariati) Venezia, Pasquali, 1744
Esporta
Nuova ricerca
Sesostri re di Egitto (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, I 3, 130
Verrò, crudel, con te;
Sesostri re di Egitto (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, I 14, 437
Di’ al tuo cor che io il voglio amante
Sesostri re di Egitto (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, I 16, 500
Chi lascia nel sospetto
Sesostri re di Egitto (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, II 10, 774
Per saper s’io provo amore,
Sesostri re di Egitto (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, II 17, 919
Più non giova nasconder l’amor;
Sesostri re di Egitto (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, III 7, 1082
Più lieto e più beato
Sesostri re di Egitto (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 1126
Lascia ch’io senta almeno
Notice
: Undefined index: returnPath in
/home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php
on line
8