Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
12
incipit per la struttura
bistrofica eterometrica isonumerica
in
Astarto (Zeno e Pariati) Venezia, Pasquali, 1744
Esporta
Nuova ricerca
Astarto (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, I 2, 45
Speranze, godete.
Astarto (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, I 5, 165
Vi sento, sì, vi sento,
Astarto (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, I 9, 282
Stelle ingrate,
Astarto (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, I 10, 298
Almi dei
Astarto (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, I 15, 562
Amo e bramo. Di più non dirò.
Astarto (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, I 16, 571
Benché tarda, è sempre un bene,
Astarto (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, II 4, 747
Perché, labbro amato,
Astarto (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, II 12, 984
Non è poco
Astarto (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, III 2, 1064
come potesti, di’,
Astarto (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, III 11, 1439
Non tanto sdegno, no,
Astarto (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, III 15, 1501
Se tu m’inganni,
Astarto (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, III 20, 1618
Se ha per guida la costanza,
Notice
: Undefined index: returnPath in
/home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php
on line
8