Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
9
incipit per la struttura
bistrofica isometrica anisonumerica
in
Ormisda Venezia, Pasquali, 1744
Esporta
Nuova ricerca
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, I 2, 53
Sì, tuo campion già sono.
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, I 7, 226
Son da più venti
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, I 16, 417
Chi ha fede e valore
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, I 18, 511
Udrà la Persia e il mondo
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 2, 598
M’occupa il core
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, III 11, 1382
Non ti lascio che un solo momento,
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, III 13, 1427
Nero turbine si aggira.
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, III 16, 1508
Tradita, odio la vita
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, III 18, 1611
Regni dà natura e sorte;
Notice
: Undefined index: returnPath in
/home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php
on line
8