Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
11
incipit per la struttura
bistrofica isometrica isonumerica
in
L'Engelberta (Zeno e Pariati) Venezia, Pasquali, 1744
Esporta
Nuova ricerca
L'Engelberta (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, II 4, 469
Non ti vo’, no, senza speme,
L'Engelberta (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, II 6, 536
Luci belle, io vo’ lasciarvi,
L'Engelberta (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, II 9, 587
Allor che geme e piange
L'Engelberta (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, III 9, 805
Pronto il core mai non nega
L'Engelberta (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, III 10, 830
Ricordati, mia cara,
L'Engelberta (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, III 11, 843
Lascia i vanti, soffri e taci,
L'Engelberta (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, IV 2, 892
Usignuolo, che col volo
L'Engelberta (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, IV 3, 961
Il morir con innocenza
L'Engelberta (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, IV 9, 1142
Non tel diss’io
L'Engelberta (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, IV 10, 1172
Richiamo dal tuo seno il core amante
L'Engelberta (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, V 9, 1387
Più bella e più amorosa
Notice
: Undefined index: returnPath in
/home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php
on line
8