Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
10
incipit per la struttura
bistrofica isometrica isonumerica
in
Mitridate Venezia, Pasquali, 1744
Esporta
Nuova ricerca
Mitridate, Venezia, Pasquali, 1744, II 6, 596
Lo sposo accetta; e poi
Mitridate, Venezia, Pasquali, 1744, II 7, 633
L’augellin posa in quel ramo;
Mitridate, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 654
Certe beltà, che vanno
Mitridate, Venezia, Pasquali, 1744, III 7, 828
Meglio saria sul lido
Mitridate, Venezia, Pasquali, 1744, III 12, 1053
Occhi bei, voi mi vedreste
Mitridate, Venezia, Pasquali, 1744, IV 1, 1103
Non dovrei... Fuggirmi, ingrata?
Mitridate, Venezia, Pasquali, 1744, IV 2, 1147
Viva il caro idolo mio;
Mitridate, Venezia, Pasquali, 1744, V 6, 1554
Quest’anima atroce
Mitridate, Venezia, Pasquali, 1744, V 7, 1560
Venga la coppia amante;
Mitridate, Venezia, Pasquali, 1744, V 9, 1680
Lieti godano gli amori;
Notice
: Undefined index: returnPath in
/home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php
on line
8