Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
10
incipit per la struttura
bistrofica isometrica isonumerica
in
Semiramide in Ascalona Venezia, Pasquali, 1744
Esporta
Nuova ricerca
Semiramide in Ascalona, Venezia, Pasquali, 1744, I 2, 83
Dirò al cor con qualche pace:
Semiramide in Ascalona, Venezia, Pasquali, 1744, I 5, 169
Quel guerrier che al campo riede,
Semiramide in Ascalona, Venezia, Pasquali, 1744, I 5, 210
Posso perderti e vo’ amarti.
Semiramide in Ascalona, Venezia, Pasquali, 1744, I 6, 271
Sinché sarà il mio fato
Semiramide in Ascalona, Venezia, Pasquali, 1744, II 4, 438
Se tu vedessi quante
Semiramide in Ascalona, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 516
Povera navicella
Semiramide in Ascalona, Venezia, Pasquali, 1744, III 2, 681
Contenta mi vedrai;
Semiramide in Ascalona, Venezia, Pasquali, 1744, IV 2, 891
Pieghi all’onda e ceda al vento
Semiramide in Ascalona, Venezia, Pasquali, 1744, IV 5, 1051
Sprezzai trono e amor di re,
Semiramide in Ascalona, Venezia, Pasquali, 1744, V 8, 1373
Donna forte ove trovar?
Notice
: Undefined index: returnPath in
/home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php
on line
8