Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
15
incipit per la struttura
bistrofica isometrica isonumerica
in
Gianguir Venezia, Pasquali, 1744
Esporta
Nuova ricerca
Gianguir, Venezia, Pasquali, 1744, I 1, 32
Con più gioia e con più gloria,
Gianguir, Venezia, Pasquali, 1744, I 2, 95
Corre a perdersi chi prende
Gianguir, Venezia, Pasquali, 1744, II 4, 484
E di amico e di vassallo
Gianguir, Venezia, Pasquali, 1744, III 5, 760
Nel mio cor stanno a consiglio
Gianguir, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 819
Che fate? In difesa
(Agitata)
Gianguir, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 829
Gioia e pace avrei da morte,
Gianguir, Venezia, Pasquali, 1744, IV 1, 845
Non mi tradir, mio cor.
Gianguir, Venezia, Pasquali, 1744, IV 3, 920
Non mi duol de’ torti miei;
Gianguir, Venezia, Pasquali, 1744, IV 6, 977
Regia man, che dona un regno,
Gianguir, Venezia, Pasquali, 1744, IV 7, 986
Tanto e con sì gran piena
Gianguir, Venezia, Pasquali, 1744, IV 8, 1016
Non ti avvilir nel duol, debile amante.
Gianguir, Venezia, Pasquali, 1744, IV 11, 1169
Date, o trombe, il suon guerriero,
Gianguir, Venezia, Pasquali, 1744, IV 12, 1192
Stando a canto all’idol mio,
Gianguir, Venezia, Pasquali, 1744, V 9, 1525
Per man della gloria
Gianguir, Venezia, Pasquali, 1744, V licenza, 1555
Sì, ad amarti, ad onorarti
Notice
: Undefined index: returnPath in
/home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php
on line
8