Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
18
incipit per la struttura
bistrofica isometrica isonumerica
in
Euristeo Venezia, Pasquali, 1744
Esporta
Nuova ricerca
Euristeo, Venezia, Pasquali, 1744, I 1, 47
Amo, bramo; e non dispero,
Euristeo, Venezia, Pasquali, 1744, I 2, 115
Se ancor non m’arde in seno
Euristeo, Venezia, Pasquali, 1744, I 3, 164
Sotto un furor possente
Euristeo, Venezia, Pasquali, 1744, I 5, 219
Si è vinto; al mio regno
Euristeo, Venezia, Pasquali, 1744, I 8, 364
Torna al padre, al bosco, al prato.
Euristeo, Venezia, Pasquali, 1744, II 1, 432
Non lo credea. Tu, bella,
Euristeo, Venezia, Pasquali, 1744, II 4, 543
Non ho pace. Il cor mi affretta.
Euristeo, Venezia, Pasquali, 1744, II 6, 628
A furor cieco
Euristeo, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 725
Sovra il crin gli accesi fulmini,
Euristeo, Venezia, Pasquali, 1744, II 9, 759
Traditor. Sì. Traditor.
Euristeo, Venezia, Pasquali, 1744, III 1, 807
Sotto un faggio o lungo un rio
Euristeo, Venezia, Pasquali, 1744, III 2, 853
O quanto è facile
Euristeo, Venezia, Pasquali, 1744, III 3, 906
Dille, pietosa Ismene,
Euristeo, Venezia, Pasquali, 1744, III 6, 1007
Non ben ti promette,
Euristeo, Venezia, Pasquali, 1744, III 7, 1058
Sempre mi disse il cor: «Non si disperi»;
Euristeo, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 1070
Sovra il soglio de’ regnanti
Euristeo, Venezia, Pasquali, 1744, III 12, 1189
Tu di regi e tu di dei
Euristeo, Venezia, Pasquali, 1744, III licenza, 1212
Sarem per te felici.
Notice
: Undefined index: returnPath in
/home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php
on line
8