Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
25
incipit dei
pezzi solistici d'uscita
in
Flavio Anicio Olibrio (Zeno e Pariati) Venezia, Pasquali, 1744
Esporta
Nuova ricerca
Flavio Anicio Olibrio (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, I 2, 68
Dolce mio ben, mia vita,
Flavio Anicio Olibrio (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, I 3, 78
Da un’alma così invitta
Flavio Anicio Olibrio (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, I 4, 115
Sdegno, amore, minacce, lusinghe
Flavio Anicio Olibrio (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, I 5, 141
Vinta e doma cadde Roma,
Flavio Anicio Olibrio (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, I 6, 174
Perché ad amarmi
Flavio Anicio Olibrio (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, I 7, 194
Un raggio lusinghier
Flavio Anicio Olibrio (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, I 11, 374
Spero dal tuo valor
Flavio Anicio Olibrio (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, I 12, 390
Parto? Nol vuole amor;
Flavio Anicio Olibrio (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, I 14, 424
Servi, se vuoi servir.
Flavio Anicio Olibrio (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, I 15, 434
Vuoi così? Così già t’amo.
Flavio Anicio Olibrio (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, II 3, 521
Amor solo con l’arco di un ciglio
Flavio Anicio Olibrio (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, II 7, 654
Cara beltà, chi sa,
Flavio Anicio Olibrio (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 677
Amar non mi sa l’empia?
Flavio Anicio Olibrio (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, II 9, 701
Riposa nel mio amor,
Flavio Anicio Olibrio (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, II 10, 711
Luci belle,
Flavio Anicio Olibrio (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, II 15, 849
Vado, o bella,
(A Teodelinda)
vado, o cara,
(A Placidia)
Flavio Anicio Olibrio (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, II 16, 860
Colmi amor del suo diletto
Flavio Anicio Olibrio (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, II 17, 867
Core amante, assai penasti;
Flavio Anicio Olibrio (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, III 1, 894
Ama e spera;
Flavio Anicio Olibrio (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, III 3, 987
Ho dolor d’esser crudele
Flavio Anicio Olibrio (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, III 4, 1003
Un guardo di chi adoro
Flavio Anicio Olibrio (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, III 7, 1137
Tu vuoi guerra e guerra avrai;
Flavio Anicio Olibrio (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 1157
Io vorrei per mio piacer
Flavio Anicio Olibrio (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, III 9, 1175
Anche l’ape abbandona quel giglio;
Flavio Anicio Olibrio (Zeno e Pariati), Venezia, Pasquali, 1744, III 14, 1326
Viva Roma, Olibrio viva,
Notice
: Undefined index: returnPath in
/home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php
on line
8